Questo passo avanti nella digitalizzazione comporta ulteriori vantaggi. Le lunghe procedure postali tra l'amministrazione e gli studi notarili per l'ottenimento dei documenti vengono notevolmente ridotte, consentendo uno svolgimento più rapido ed efficiente dei processi. Inoltre, la trasmissione digitale dei documenti comporta una riduzione dei costi, il che significa un alleggerimento finanziario soprattutto per gli studi notarili.
L'introduzione di questa soluzione digitale rappresenta una tappa importante che può servire da esempio di come sia possibile ottimizzare i processi amministrativi attraverso una collaborazione mirata e l'uso di tecnologie moderne.
Questo sviluppo dimostra inoltre che la digitalizzazione nell'amministrazione non solo è possibile, ma anche estremamente vantaggiosa. Siamo convinti che altri Cantoni seguiranno questo esempio e adotteranno misure simili per modernizzare e migliorare i propri processi.
Un ringraziamento speciale va a Reto Tschudin, che con il suo approccio innovativo e la sua ottima collaborazione ha contribuito in modo determinante al successo di questo progetto.